HOME CONVENTO DEL CARMINE COLLEZIONI MANIFESTAZIONI SERVIZI CONTATTACI @
L'identità difficile
Immagini e simboli della Sicilia 1946 - 1964
18 luglio - 4 ottobre 1998
Catalogo Charta con testi di Sergio Troisi, Salvatore Butera, Diego Marmorio, Antonella Li Causi.
 
Cristallizzata nell'aspetto desolato del latifondo, bloccata nell'ideologia dell'immobilità dall'enorme fortuna letteraria e cinematografica della frase lapidaria pronunciata da Tancredi nel Gattopardo - occorre che tutto cambi perchè tutto resti com'è - la Sicilia è stata al contrario negli anni del dopoguerra al centro di un vivacissimo dibattito politico e culturale. Un mobile ed eterogeneo universo di simboli in cui convivevano le lotte dei contadini e i richiami all'antica mitologia, i tentativi di industrializzazione e l'espansione macroscopica delle realtà urbane.
La mostra ripercorre questa fase cruciale della storia dell'isola attraverso i diversi linguaggi della pittura e della scultura, del cinema e della fotografia, affiancando le immagini de "La terra trema" e di "Salvatore Giuliano" ai dipinti di Guttuso, Migneco, Levi, Cagli, ai disegni di Bruno Caruso, e alle fotografie di Sellerio, Leone, Brassai, Roiter ; List. Il risultato è un mosaico composito e frastagliato dove il moderno e la spinta al cambiamento si intrecciano indissolubilmente con la persistenza di un mondo antico e chiuso alle innovazioni.